La Locanda dell’antica Giásera trova le sue origini nel XV secolo, quando fu costruita sulle sponde del fiume Cherio a Gorlago. La locanda prende il nome dalla Giásera, tuttora presente al suo interno, una grande stanza sotterranea dalla forma a uovo in grado di compattare la neve a ghiaccio. Proprio qui gli abitanti del luogo conservavano le provviste alimentari della comunità. Nel corso degli anni poi la Locanda dell’antica Giásera divenne una cascina ristoratrice per tutti i carrettieri che, durante i loro viaggi, percorrevano con i cavalli il decumano di origini romane che si trova davanti al locale.
Verso la fine degli anni ’90, la Locanda dell’antica Giásera venne ristrutturata da Eleonora e Luca, gli attuali proprietari che con passione offrono pranzi e cene a tutti gli ospiti da oltre vent’anni. La Giásera, non più in uso in quel periodo, venne sapientemente ripulita, portata al suo stato originario ed è oggi il locale che più caratterizza il ristorante dove trova spazio la rinomata cantina. La Locanda si presenta come un luogo accogliente e suggestivo grazie alle ampie sale tematiche che ne richiamano la storia e i paesaggi circostanti. Le pareti infatti sono decorate con affreschi, mentre dai soffitti con volte a botte sono visibili le originarie pietre del locale.